Text copied to clipboard!

Titolo

Text copied to clipboard!

Direttore delle Questioni Scientifiche

Descrizione

Text copied to clipboard!
Stiamo cercando un Direttore delle Questioni Scientifiche altamente qualificato e motivato per guidare e coordinare tutte le attività scientifiche all'interno della nostra organizzazione. Il candidato ideale avrà una solida esperienza nella gestione di progetti di ricerca, nella supervisione di team multidisciplinari e nella promozione dell'innovazione scientifica. Il Direttore delle Questioni Scientifiche sarà responsabile dello sviluppo e dell'implementazione di strategie scientifiche, della valutazione delle opportunità di ricerca e della collaborazione con partner accademici e industriali. Dovrà garantire che tutte le attività scientifiche siano condotte secondo gli standard etici e normativi, promuovendo al contempo la crescita professionale dei membri del team. Le sue responsabilità includeranno la supervisione della pianificazione e dell'esecuzione di progetti di ricerca, la gestione del budget scientifico, la presentazione di risultati a stakeholder interni ed esterni e la rappresentanza dell'organizzazione in conferenze e incontri scientifici. Il candidato dovrà possedere eccellenti capacità comunicative, leadership e problem solving, oltre a una profonda conoscenza delle tendenze e delle sfide nel settore scientifico di riferimento. È richiesta una laurea avanzata in una disciplina scientifica pertinente e una comprovata esperienza in ruoli di responsabilità simili. Offriamo un ambiente di lavoro stimolante, opportunità di crescita professionale e la possibilità di contribuire in modo significativo all'avanzamento della ricerca scientifica.

Responsabilità

Text copied to clipboard!
  • Supervisionare e coordinare i progetti di ricerca scientifica
  • Sviluppare strategie scientifiche a lungo termine
  • Gestire e motivare team multidisciplinari
  • Garantire la conformità a normative ed etica scientifica
  • Gestire il budget e le risorse scientifiche
  • Collaborare con partner accademici e industriali
  • Presentare risultati scientifici a stakeholder
  • Promuovere l'innovazione e il trasferimento tecnologico
  • Rappresentare l'organizzazione in eventi scientifici
  • Monitorare le tendenze e le novità del settore

Requisiti

Text copied to clipboard!
  • Laurea magistrale o dottorato in una disciplina scientifica
  • Esperienza comprovata in ruoli di gestione scientifica
  • Eccellenti capacità di leadership e comunicazione
  • Conoscenza approfondita delle normative scientifiche
  • Capacità di gestione di budget e risorse
  • Esperienza nella collaborazione con enti esterni
  • Ottime capacità di problem solving
  • Attitudine all'innovazione e al miglioramento continuo
  • Capacità di lavorare sotto pressione
  • Disponibilità a viaggiare per eventi e conferenze

Domande potenziali per l'intervista

Text copied to clipboard!
  • Qual è la sua esperienza nella gestione di progetti scientifici complessi?
  • Come motiva e guida un team multidisciplinare?
  • Ha mai gestito collaborazioni con partner esterni?
  • Come garantisce la conformità alle normative scientifiche?
  • Quali strategie utilizza per promuovere l'innovazione?
  • Come gestisce il budget di un dipartimento scientifico?
  • Può descrivere una sfida significativa che ha affrontato nel suo ruolo?
  • Quali strumenti utilizza per monitorare i progressi dei progetti?
  • Come comunica i risultati scientifici agli stakeholder?
  • È disponibile a viaggiare frequentemente per lavoro?